
I Filler in medicina estetica
I Filler sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso ed in particolare per rallentare i segni dell'invecchiamento, eliminando rughe e solchi, per correggere i volumi del viso e aumentare il volume di zigomi, mento e labbra.
Il traumatismo di un filler può comportare la presenza, anche se rara, di piccoli ematomi riassorbibili in breve tempo. I risultati e la ripresa delle normali attività sono immediati. Attualmente in medicina estetica si usano solo filler completamente riassorbibili a base di acido ialuronico o di collagene.
Solo il medico estetico, dotato della necessaria esperienza e professionalità, è in grado di decidere, dopo una attenta valutazione della paziente, quale tipo di filler è indicato per ottenere il massimo risultato e la maggior durata intesa quale permanenza nel tempo della correzione.
Controindicazioni all'impianto di fillers sono:
- allergia documentata al materiale da iniettare
- gravidanza in corso
- herpes in fase attiva
- malattie autoimmunitarie
- disfunzioni della coagulazione
Richiedi informazioni o un appuntamento